Liceo delle scienze umane
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Superiore Antonio Scarpa Motta di Livenza
Cos'è
Il Liceo delle Scienze Umane è l'erede della tradizione pedagogica dell'Istituto Magistrale e del Liceo Socio-Psico-Pedagogico.
Il Liceo delle Scienze Umane raccoglie l’esperienza del liceo socio-psico-pedagogico. Agli studenti è proposto lo studio dei fenomeni collegati alla mente e alle emozioni (l'identità personale) e alla costruzione delle relazioni umane e socio-economiche, per raggiungere competenze riguardo ai processi educativi, formativi, interculturali e ai linguaggi, alle metodologie e alle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane (cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica). Il curricolo così caratterizzato è reso completo in ogni ambito dalla presenza delle altre principali materie umanistiche tipicamente liceali (italiano, latino, storia, filosofia, storia dell'arte), scientifiche e della lingua straniera.
IL NUOVO INDIRIZZO DELLE SCIENZE UMANE È AVVIATO NEL NOSTRO ISTITUTO DALL'ANNO SCOLASTICO 2013-2014
A cosa serve
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime cassi del liceoscienze umane è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
tvis01100a@istruzione.it
Telefono
0422 766101