Le notizie

Gestire studio e sport è un esercizio quotidiano
Intervista a 4 giovani atlete del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico che hanno collezionato titoli regionali, italiani ed europei, guadagnandosi un posto ai prossimi Campionati Europei in Spagna ed ai Mondiali in Cina.

Importante traguardo per la 2^ A del Liceo classico
La classe si è classificata al secondo posto alla IV edizione del concorso CLASSIca, prestigiosa gara nazionale di Cultura greca e latina, a cui hanno partecipato oltre 50 classi di tutta Italia

Corsa campestre GSS 2024-2025
Numerosi studenti e studentesse con impegno e passione hanno preso parte a una giornata dedicata allo sport, alla collaborazione e al rispetto delle regole. Brillante 2° posto per Alessandro Galassi alla fase provinciale.

Lo Scarpa brilla alla fase provinciale del torneo studentesco di nuoto
Buoni risultati, sia nelle gare individuali che nelle staffette. I nostri atleti hanno dimostrato talento, ma soprattutto un atteggiamento corretto e motivato.

Tra scienza, cultura e meraviglia
Visita a Catania, Siracusa e Taormina nel viaggio di istruzione in Sicilia per le classi quarte del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Applicate. Un ponte tra il presente scolastico e il futuro professionale di studenti e studentesse.

La logica, il filo conduttore delle materie scientifiche e del mio modo di pensare
Chi è Mattia Celante, 5^ ASA: vorrei trovare una strada che unisca i miei interessi scientifici alla possibilità di divertirmi, imparare e vivere esperienze autentiche.

L'attualità di Giuseppe Toniolo
Il 24 marzo si è tenuta una conferenza di grande rilevanza per gli studenti delle classi 3^ XSU, 3^ CSU, 4^ ASU e 4^ XSU, dedicata alla figura del sociologo ed economista cattolico, noto per il suo impegno nel campo della sociologia e della dottrina sociale della Chiesa del XIX secolo.

Un percorso di formazione e di crescita
Il Progetto Bioetica, realizzato in collaborazione con l’ULSS 2 della Marca di Treviso, è un percorso didattico, pensato per le classi quarte, che offre agli studenti e alle studentesse un’opportunità unica di formazione sulle questioni bioetiche.

Traversata dell'Atlantico alle Giornate dello Sport
La sfida transoceanica in solitaria su una barca a vela di 10 metri fino alle isole Barbados. La qualità più importante per un navigatore è la calma: affrontare le difficoltà con lucidità è essenziale.