Le notizie

Berlino 25 - 1

Auf nach Berlin!

La 5^ A Liceo Linguistico tra lingua, storia e arte nella capitale tedesca per un corso intensivo di lingua e la visita alla Berlino prussiana, alla Berlino nazista, alla Berlino divisa e alla Berlino artistica, oltre alla visita all’ex campo di concentramento di Sachsenhausen.

In memoria di Mons. Piersante Dametto

Il 21 ottobre 2025, presso l’Ospedale civile di Oderzo, è mancato Mons. Piersante Dametto, già parroco del Duomo di Oderzo per ventiquattro anni, dal 1992 al 2016.

Cambridge

Cambridge Calling!

Un'esperienza di studio per gli studenti dello Scarpa tra lingua, cultura e crescita personale. Durante la permanenza, gli studenti e le studentesse hanno frequentato le lezioni di lingua inglese presso la scuola Select English Cambridge ed esplorato la città e i suoi luoghi più significativi.

Formazione Scuola-Lavoro

Formazione e futuro per gli studenti

La formazione scuola-lavoro all’Istituto Antonio Scarpa rappresenta un'esperienza fondamentale per gli studenti e le studentesse del quarto anno, che hanno l’occasione di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro.

Premio Bernardi

Tre studentesse dello Scarpa brillano al Concorso di Poesia “Mario Bernardi"

Nell'appuntamento culturale di grande rilievo del nostro territorio, che ogni anno raccoglie versi di tanti giovani e adulti valorizzando il talento e la sensibilità poetica, si sono distinte Chiara Pillon e Giada Spinacè (5^ ASU) e Ylenia Chirico (5^ XSU).

Scuola aperta

Scuola Aperta all'Istituto “Antonio Scarpa”

Un’occasione per conoscere l’offerta formativa tra Oderzo e Motta di Livenza: lo Scarpa apre le sue porte a studenti, studentesse e famiglie con le giornate di scuola aperta, un momento dedicato all’orientamento e alla scoperta dell’ampia offerta formativa che caratterizza l’Istituto.

Festa diplomi 2025 - 2

Festa dei diplomi 2025: 10 eccellenze da 100/100

Presenti alla manifestazione numerose autorità civili e militari per festeggiare i 187 studenti che hanno conseguito la maturità lo scorso luglio nei diversi indirizzi del Liceo Linguistico, Classico, Scientifico, delle Scienze Umane e dell’Istituto Tecnico Tecnologico. 

Bussola Orienteering

Esploratori e esploratrici in città

Attività di accoglienza speciale: “Isole di abilità per navigatori e navigatrici urbani”, un percorso tra gioco, scoperta e collaborazione nel territorio Opitergino a cui hanno parteciapto le classi prime del Liceo Scienze Umane, del Liceo Classico e del Liceo Linguistico

Volontariaro 2  2025

Volontariato allo Scarpa: un’occasione di riflessione e partecipazione

Circa 150 studenti delle classi quinte hanno incontrato alcune associazioni di volontariato per conoscere da vicino progetti e iniziative sul territorio, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un’associazione” promossa dal Comune di Oderzo.