Le notizie

Biodiversità e cambiamenti climatici - 3

Biodiversità e cambiamenti climatici

La Conferenza, organizzata da SAV.NO e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Oderzo, è stata indirizzata agli studenti e studentesse di classe seconda. Le classi prime hanno partecipato a una lezione inerente alle problematiche e alla gestione dei rifiuti.

ScacchiScuola 2025 - 6

ScacchiScuola: tre squadre dello Scarpa alla fase regionale

Per la prima volta lo Scarpa alla Fase Provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, competizione nazionale patrocinata dalla Federazione Scacchistica Italiana: il debutto si è rivelato un successo, con ben tre squadre qualificate per la Fase Regionale.

Marco Zulian 2025 - 3

Giornate dello Sport 2025

Marco Zulian (già studente del Liceo Scientifico ed oggi studente universitario di Psicologia) e il baskin: una lezione di resilienza e inclusione

Intervista 4

La passione per le lingue classiche e la sfida del Certamen

Domiziano Durante, 4^ Liceo Classico: «Il sapere è vasto e inesauribile. Ogni conoscenza è un tassello per comprendere il mondo e non si può mai avere una visione completa di ogni sua sfaccettatura»

Un filo di voce per raccontare 2025 - 5

Un filo di voce per raccontare - 2025

Successo della classe 4^ A Liceo delle Scienze Umane che ha partecipato alla 4^ Edizione del Concorso riservato agli studenti delle Scuole Secondarie organizzato dal Comune di Oderzo

Scopone scientifico 2025 - 4

Grande successo per il torneo di scopone scientifico

L’iniziativa, inserita nelle Giornate dello sport, ha riscosso un interesse sorprendente: quasi 100 studenti si sono iscritti, dimostrando quanto sia sentita la passione per questo gioco di strategia e intesa

certamen24

Certamen Augusteum Taurinense 2025

Alla prestigiosa iniziativa di cultura classica, indetta dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, secondo posto nella prova di greco per Domiziano Durante della 4^ X Liceo Classico

BLSD 2025 - 6

Educare i giovani al soccorso ed alla cittadinanza attiva

Il corso BLSD si è articolato in sei ore di formazione: 2 ore di teoria e 4 ore di pratica, con esercitazioni di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e utilizzo del defibrillatore (DAE)

Prometeo 25 - 5

Lotta alla pedofilia e tutela dei ragazzi

L'educazione alla legalità e alla sicurezza digitale è oggi più che mai fondamentale. L'Istituto Scarpa vuole fornire agli studenti strumenti utili per affrontare il mondo digitale con maggiore consapevolezza e responsabilità.

ONU City Vienna 25 - 10

Visita a ONU City

Studenti e studentesse del Liceo Scientifico partecipano a una conferenza presso l’agenzia specializzata dell’ONU che si occupa di garantire l’uso pacifico dell’energia nucleare e la non proliferazione degli armamenti nucleari (IAEA).

Strasburgo CERN 25 - 6

Esperienza indimenticabile per il Liceo Linguistico

Due mete di rilevanza internazionale per la 5^ ALL e la 5^ BLL: il Parlamento Europeo a Strasburgo e il CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) di Ginevra.

Carabinieri 25 - 5

I Carabinieri ospiti allo Scarpa

Un incontro con le classi terze e quarte nell'Aula Magna della sede centrale per parlare di bullismo, cyberbullismo, stupefacenti e arruolamento nelle Forze dell'Ordine

ScacchiScarpa 25 - 4

ScacchiScarpa: il gruppo che unisce e appassiona

Composto da studenti appassionati di ogni livello, il gruppo si riunisce settimanalmente per coltivare la passione per il gioco degli scacchi, condividere idee e, soprattutto, stringere nuove amicizie.

Il ragazzo dai pantaloni rosa

Il ragazzo dai pantaloni rosa

Le ragioni del successo di questo film sono chiare e complesse al tempo stesso: chiamano in causa questioni che ci riguardano tutti, come adulti e adolescenti, genitori, figli e figlie.

Campionato nazionale delle lingue

Campionato nazionale delle lingue 2025

Eccellente piazzamento delle nostre studentesse a livello provinciale, classificatesi in seconda e terza posizione

Giornata Memoria 25 - 5

Il Giorno della Memoria allo "Scarpa"

Le attività che si sono svolte nelle sedi di Motta e di Oderzo per commemorare le vittime della Shoah affinché le giovani generazioni possano imparare dagli errori della storia

Ti incontro

Progetto "Ti incontro": un'occasione di dialogo tra generazioni

L'esperienza si è rivelata positiva per promuovere una comunicazione efficace tra le generazioni, creando spazi di ascolto, riflessione e crescita reciproca.

Alternativa Ambiente

Il Liceo Scienze Umane in visita ad Alternativa Ambiente

La cooperativa sociale opera nel campo della rieducazione in carcere, offrendo opportunità di lavoro a detenuti, persone in regime di semilibertà ed ex detenuti.

Intervista 3

Talento multidisciplinare tra letteratura, musica e scienza

Lamberto Battiston,  4^ A Liceo Scientifico: a 17 anni ha già accumulato moltissimi riconoscimenti in ambiti così diversi come la scrittura, la musica, la pittura e le competizioni scientifiche.