Le notizie

Olimpiadi di matematica 2025
Lo Scarpa ha partecipato con i propri rappresentanti alle fasi di qualificazione della gara individuale e della gara a squadre, ottenendo risultati di grande rilievo. Mattia Celante (5^ ASA) si è qualificato per la finale nazionale

XXXIX Campionati di Fisica - Polo di Treviso
Si sono distinti Lamberto Battiston della classe 4^ A Liceo Scientifico e Mattia Celante della classe 5^ A Liceo Scienze Applicate. La soddisfazione degli insegnanti che li hanno aiutati nella preparazione alla competizione

Visita culturale ed esperienza formativa alla Ducati
Visita ai principali palazzi storici e monumenti della città di Bologna seguita da un'esperienza immersiva tra storia, tecnologia e innovazione al Museo Ducati, alla linea di produzione ed al Laboratorio "Fisica in Moto".

Alla scoperta di Trieste
Studenti e studentesse della 1^ A e 1^ B del Liceo delle Scienze Umane hanno vissuto un’esperienza significativa durante un’uscita didattica per esplorare la scienza, la cultura e la bellezza della città

Biodiversità e cambiamenti climatici
La Conferenza, organizzata da SAV.NO e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Oderzo, è stata indirizzata agli studenti e studentesse di classe seconda. Le classi prime hanno partecipato a una lezione inerente alle problematiche e alla gestione dei rifiuti.

ScacchiScuola: tre squadre dello Scarpa alla fase regionale
Per la prima volta lo Scarpa alla Fase Provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, competizione nazionale patrocinata dalla Federazione Scacchistica Italiana: il debutto si è rivelato un successo, con ben tre squadre qualificate per la Fase Regionale.

Giornate dello Sport 2025
Marco Zulian (già studente del Liceo Scientifico ed oggi studente universitario di Psicologia) e il baskin: una lezione di resilienza e inclusione

La passione per le lingue classiche e la sfida del Certamen
Domiziano Durante, 4^ Liceo Classico: «Il sapere è vasto e inesauribile. Ogni conoscenza è un tassello per comprendere il mondo e non si può mai avere una visione completa di ogni sua sfaccettatura»

Un filo di voce per raccontare - 2025
Successo della classe 4^ A Liceo delle Scienze Umane che ha partecipato alla 4^ Edizione del Concorso riservato agli studenti delle Scuole Secondarie organizzato dal Comune di Oderzo

Grande successo per il torneo di scopone scientifico
L’iniziativa, inserita nelle Giornate dello sport, ha riscosso un interesse sorprendente: quasi 100 studenti si sono iscritti, dimostrando quanto sia sentita la passione per questo gioco di strategia e intesa

Certamen Augusteum Taurinense 2025
Alla prestigiosa iniziativa di cultura classica, indetta dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, secondo posto nella prova di greco per Domiziano Durante della 4^ X Liceo Classico

Educare i giovani al soccorso ed alla cittadinanza attiva
Il corso BLSD si è articolato in sei ore di formazione: 2 ore di teoria e 4 ore di pratica, con esercitazioni di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e utilizzo del defibrillatore (DAE)

Lotta alla pedofilia e tutela dei ragazzi
L'educazione alla legalità e alla sicurezza digitale è oggi più che mai fondamentale. L'Istituto Scarpa vuole fornire agli studenti strumenti utili per affrontare il mondo digitale con maggiore consapevolezza e responsabilità.

Visita a ONU City
Studenti e studentesse del Liceo Scientifico partecipano a una conferenza presso l’agenzia specializzata dell’ONU che si occupa di garantire l’uso pacifico dell’energia nucleare e la non proliferazione degli armamenti nucleari (IAEA).

Esperienza indimenticabile per il Liceo Linguistico
Due mete di rilevanza internazionale per la 5^ ALL e la 5^ BLL: il Parlamento Europeo a Strasburgo e il CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) di Ginevra.