XXXIX Campionati di Fisica - Polo di Treviso

Risultati della gara di secondo livello

Pubblicato il 29 marzo 2025


 

Giovedì 13 febbraio 2025 si è svolta la Gara di Secondo Livello dei XXXIX Campionati di Fisica per il Polo di Treviso. La competizione si è tenuta presso le aule dell'Oratorio ANSPI "Aurora" di Treviso, grazie alla collaborazione del Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Treviso, scuola di riferimento per il polo.

Hanno partecipato alla gara 76 studenti provenienti da 16 scuole superiori delle province di Treviso e Venezia. La selezione ha seguito il regolamento delle Olimpiadi di Fisica, che prevede la proclamazione del vincitore del polo e la suddivisione dei classificati in fasce di merito.

Il primo classificato e vincitore del Polo di Treviso è Mazed Ullah, studente del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Dolo (VE). Grazie alla sua eccellente prestazione, parteciperà alla Gara Nazionale, che si terrà dal 9 al 12 aprile 2025 a Senigallia.

Oltre al vincitore del Polo, sono stati ammessi alla fase nazionale anche: Martino Barbon – Liceo "Levi" di Montebelluna (TV), Luca FagarazISISS "Casagrande" di Pieve di Soligo (TV)

Secondo il regolamento delle Olimpiadi, gli studenti vengono suddivisi in fasce in base ai punteggi ottenuti rispetto al valore medio M dei primi cinque classificati. Fascia Oro: studenti con punteggio ≥ 90% di #M; Fascia Argento: studenti con punteggio ≥ 70% di #M; Fascia Bronzo: studenti con punteggio ≥ 50% di #M; Menzione di merito: per chi non ha raggiunto 9 punti nei quesiti ma si trova in una delle fasce per punteggio totale

Celante MattiaTra gli studenti che hanno ottenuto almeno 9 punti nei quesiti, segnaliamo in fascia bronzo due nostri studenti dell’I.S.I.S.S. “A. Scarpa” di Motta di Livenza: Battiston Lamberto (foto a lato in alto) della classe 4a A Liceo Scientifico e Celante Mattia (foto a lato in basso) della classe 5a A Liceo Scienze Applicate.

La prof.ssa Chiara Taffarel, docente di Matematica e Fisica, che ha preparato insieme al prof. Giovanni Sernaglia gli studenti dell'I.S.I.S.S. “A. Scarpa”, ha voluto esprimere il proprio orgoglio per i ragazzi che hanno partecipato alla competizione: «Sono molto soddisfatta dell'impegno mostrato dai nostri studenti. La fisica è una disciplina che richiede passione, metodo e dedizione, e vedere i nostri ragazzi affrontare con entusiasmo questa sfida è motivo di grande orgoglio» sostiene la prof.ssa Taffarel «la loro partecipazione e i risultati ottenuti dimostrano quanto sia importante credere nelle proprie capacità e lavorare con costanza. Complimenti a tutti!»

Il prof. Giovanni Sernaglia, docente di Matematica e Fisica, aggiunge: «Gli studenti si sono allenati, insieme agli altri partecipanti al corso preparatorio di fisica, frequentando corsi pomeridiani a partire dal mese di ottobre: sono riusciti a rappresentare al meglio l'Istituto, conciliando i loro impegni extrascolastici e lo studio curricolare. Questo dimostra quanto sia fondamentale valorizzare il loro impegno, reso con dedizione e senza esitazioni».

Tutti gli studenti premiati riceveranno un riconoscimento ufficiale durante una cerimonia presso il Liceo “Galileo Galilei” di Dolo.

«Siamo particolarmente orgogliosi dei nostri studenti che hanno saputo distinguersi con impegno e determinazione. Questa competizione rappresenta non solo un momento di confronto, ma anche un’opportunità per valorizzare l'eccellenza e la passione per la fisica. I risultati ottenuti dimostrano la preparazione e la dedizione dei ragazzi, nonché il sostegno fondamentale dei docenti Sernaglia e Taffarel che hanno supportato e valorizzato il talento dei loro studenti» afferma la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Taddeo.