In memoria di Mons. Piersante Dametto

Parroco del Duomo di Oderzo dal 1992 al 2016

Pubblicato il 29 ottobre 2025


 

mons. DamettoIl 21 ottobre 2025, presso l’Ospedale civile di Oderzo, è mancato Mons. Piersante Dametto, già parroco del Duomo di Oderzo per ventiquattro anni, dal 1992 al 2016.

La sua scomparsa lascia un profondo senso di commozione e gratitudine in tutta la comunità opitergina e in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo, stimarlo e condividere con lui un tratto di cammino.

Mons. Dametto è stato una figura di grande spessore umano e spirituale, animato da una fede sincera e da un’attenzione costante per le persone, la cultura e la formazione delle giovani generazioni. 

Prima del suo lungo ministero a Oderzo, aveva dedicato molti anni all’educazione dei giovani, come insegnante e rettore del Seminario Vescovile di Vittorio Veneto, esperienza che ne ha segnato profondamente lo sguardo pastorale. 

Proprio grazie a questa sensibilità educativa, ha sempre guardato con simpatia e disponibilità al mondo della scuola, in particolare all’I.S.I.S.S. “Antonio Scarpa”, sostenendo e ospitando numerose iniziative culturali rivolte al territorio durante gli anni del suo servizio sacerdotale.

Cultore della letteratura, dell’arte e della musica Mons. Dametto ha promosso e incoraggiato molteplici proposte artistiche e spirituali, contribuendo a diffondere nella comunità il gusto del bello e il valore della cultura come via di crescita umana e interiore. Il suo stile, sempre sobrio, garbato e attento, rimane esempio luminoso di una presenza discreta ma incisiva, capace di coniugare profondità e semplicità.

Il prof. Valerio Vendrame, docente di religione, ricordandolo, ha voluto sottolineare: «Mons. Dametto sapeva ascoltare e valorizzare ogni iniziativa che aiutasse i giovani a crescere nella consapevolezza e nella bellezza. Con lui la cultura e la fede si incontravano in modo naturale».

 La Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Taddeo, ha aggiunto: «Come comunità scolastica, ci uniamo nel ricordo grato di Mons. Dametto, che ha sempre sostenuto con affetto e stima il nostro Istituto. La sua attenzione al mondo della scuola e alla formazione dei giovani rimane un’eredità preziosa, che intendiamo custodire e portare avanti».

Lo ricordiamo con riconoscenza e affetto, certi che il suo esempio continuerà a ispirare chi, come lui, crede nel valore dell’educazione, della cultura e della fede vissuta con autenticità.