Volontariato allo Scarpa: un’occasione di riflessione e partecipazione

L’iniziativa “Adotta un’associazione” promossa dal Comune di Oderzo

Pubblicato il  3 ottobre 2025


 

Volontariaro 2025Venerdì 26 settembre, circa 150 studenti delle classi quinte dell’istituto “Antonio Scarpa” di Oderzo e Motta di Livenza, hanno incontrato alcune associazioni di volontariato, per conoscere da vicino progetti e iniziative sul territorio, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un’associazione” promossa dal Comune di Oderzo.

Tra gli ospiti c’era Aiuto Donna, associazione che offre sostegno e accoglienza alle donne in difficoltà, rappresentata dalla presidente dott.ssa Alice Barro e dalle operatrici sig.ra Rosa Anna e dalla sig.ra Stefania, che guiderà un laboratorio creativo dedicato all’espressione della propria interiorità. 

I Laboratori di Aiuto Donna che si terranno domenica 5 ottobre 2025 in Piazza a Oderzo, permetteranno ai ragazzi di esprimere la propria creatività con acquerelli e di scrivere riflessioni anonime dedicate ai minori della Casa Circondariale di Treviso, favorendo la riflessione sul ruolo della società nel sostenere i più giovani. Gli elaborati verranno esposti al pubblico ed inviati successivamente ai ragazzi della Casa Circondariale. 

Non è mancata la testimonianza di un ex alunno dell’Istituto “Antonio Scarpa”, Pietro Lorenzon, che in passato ha condiviso la sua esperienza con Aiuto Donna. 

All’incontro ha partecipato anche Croce Rossa Italiana, con la sig.ra Luciana e la studentessa di medicina Kaur Rajbir, che ha saputo trasmettere con entusiasmo ai ragazzi il senso del volontariato e dell’impegno sociale. 

A conclusione dell’incontro, i ragazzi hanno risposto ad un questionario digitale, realizzato dalla sig.ra Kaur, per valutare quanto conoscessero il mondo del volontariato: i risultati sono stati poi condivisi nell’aula Magna della scuola Amalteo sita in Oderzo, in un incontro avvenuto alle ore 19:00, che ha visto coinvolti anche i genitori degli alunni. 

La prof.ssa Rosanna Pradal che ha seguito il progetto con il prof. Giovanni Lorenzon, ha sottolineato “Il questionario e i suoi esiti sono un’occasione per riflettere insieme in classe su quanto gli studenti sappiano e su quanto possano ancora scoprire dal volontariato. L'obiettivo non è solo informare ma far nascere un dialogo”. 

La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Cristina Taddeo, ha aggiunto: “esperienze come questa rafforzano la sensibilità dei nostri studenti, aiutandoli a comprendere il valore dell’impegno civile e a sentirsi parte attiva della comunità”. 

Dal 3 al 5 ottobre 2025, si svolgeranno a Oderzo le Giornate del Volontariato, durante le quali saranno presenti circa 22 associazioni, tra cui Aiuto Donna, che realizza progetti anche nelle scuole secondarie di primo grado. Non perdete questa opportunità di vivere esperienze di solidarietà e partecipazione.