ScacchiScarpa: il gruppo che unisce e appassiona
Pubblicato il 21 febbraio 2025
Il gruppo ScacchiScarpa è una vivace realtà studentesca dell’I.S.I.S.S. “A. Scarpa” di Motta di Livenza-Oderzo, nata lo scorso anno scolastico, sotto la guida del prof. Ivano Zuccolotto, docente di Filosofia e Storia. Composto da studenti appassionati di ogni livello, il gruppo si riunisce settimanalmente per coltivare la passione per il gioco degli scacchi, condividere idee e, soprattutto, stringere nuove amicizie.
Le attività si svolgono ogni venerdì dalle 14:30 alle 15:30 presso la sede centrale di Motta di Livenza. La partecipazione è aperta a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza: sia chi vuole imparare le basi del gioco, sia chi è già esperto e desidera mettersi alla prova sfidando altri appassionati.
Il 16 gennaio 2025 si è svolto un emozionante torneo di scacchi presso il laboratorio di tecnologia della sede centrale di Motta di Livenza. L'evento è stato aperto a tutti gli studenti e le studentesse dello Scarpa, inclusi coloro che non fanno parte del gruppo pomeridiano ScacchiScarpa. Questo ha contribuito a creare un clima di sano agonismo e grande entusiasmo tra i partecipanti. Si tratta del quarto torneo organizzato finora, che ha registrato un record di adesioni: ben 44 studenti e studentesse provenienti da tutti gli indirizzi e le sedi dell'Istituto Scarpa.
Il torneo è stato suddiviso in due categorie: Torneo Base, dedicato ai giocatori meno esperti e il Torneo Esperti, riservato a chi ha già una buona padronanza del gioco. Del Torneo Base si sono classificati al 1°posto Carlo Galassi (5XLS), al 2°Beatrice Zanette (5BLL), al 3°Emma Trocciola (4BLS), al 4° Alessia Burloi (1BSA). Del Torneo Esperti si sono classificati al 1° posto Oliver Szal (2ASA), al 2° Pietro Mallardi (5ALS), al 3°Mattia Celante (5ASA), al 4°Gregor Kolmarku (2ASA).
Il gruppo ScacchiScarpa dimostra che, con passione e impegno, ogni pedina sullo scacchiere può contribuire a costruire un percorso ricco di sfide, amicizie e successi personali.
«Manifestazioni come questa non sono solo un'occasione per sviluppare le abilità logiche e strategiche, ma rappresentano anche un'opportunità per favorire la socializzazione, insegnare il rispetto reciproco e aiutare gli studenti a gestire le emozioni in un contesto ludico» afferma il prof. Zuccolotto «Il gioco degli scacchi si conferma, quindi, non solo come una disciplina affascinante ma anche come una potente risorsa educativa. Sarebbe interessante vedere come iniziative simili possano essere integrate anche in contesti di autogestione studentesca, trasformandoli in momenti di condivisione e crescita attraverso tornei e attività ricreative».
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Taddeo, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l'iniziativa, sottolineando l'importanza di attività come questa nel percorso educativo degli studenti: «Le attività come il gruppo ScacchiScarpa e i tornei organizzati rappresentano un valore aggiunto per la nostra scuola. Non solo stimolano il pensiero critico e la capacità di problem solving, ma il gioco e la competizione si trasformano in strumenti di apprendimento e socializzazione. Siamo orgogliosi di supportare iniziative che arricchiscono il nostro ambiente scolastico e offrono agli studenti e studentesse occasioni preziose per mettersi in gioco e crescere insieme».
L'Istituto Scarpa si conferma come un ambiente dinamico e innovativo, in cui le iniziative degli studenti trovano spazio per svilupparsi e crescere. Grazie a una rete di laboratori e attività extracurricolari, la scuola offre opportunità uniche per apprendere, condividere e sperimentare nuove passioni. Lo ScacchiScarpa è solo un esempio di come l’istituto sia un punto di riferimento per la creatività e l’ingegno degli studenti e delle studentesse, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente.
Per tutti gli appassionati, l’Istituto ha già in programma altre competizioni: un nuovo torneo di scacchi aperto a tutti si terrà presumibilmente il 5 o il 6 giugno e il torneo a coppie di Scopone Scientifico programmato per giovedì 6 marzo i cui dettagli verranno resi noti a breve.
Vi aspettiamo numerosi!!!