Grande successo per il torneo di scopone scientifico
Pubblicato il 12 marzo 2025
Giovedì 6 marzo, nel laboratorio di Tecnologia della sede centrale dell’ I.S.I.S.S. “A. SCARPA” di Motta di Livenza - Oderzo, si è svolto con grande partecipazione il Torneo di Scopone Scientifico: un evento che ha coinvolto studenti e studentesse di tutti gli indirizzi.
L’iniziativa, organizzata dal prof. Ivano Zuccolotto, ha riscosso un interesse sorprendente: quasi 100 studenti si sono iscritti, dimostrando quanto sia sentita la passione per questo gioco di strategia e intesa. Vista l’alta adesione, l’organizzazione ha deciso di selezionare 20 coppie partecipanti, per un totale di 40 giocatori.
Dopo intense partite e un grande spirito di competizione, ecco le coppie che si sono aggiudicate il podio: 1° posto Filippo Codato (4a BLS) e Giulia Celia (4a BLS); 2° posto Davide Beldì (4a BSA) e Riccardo De Zen (4a BSA); 3° posto Stefano Mattiuzzo (3a AIT) e Sergio A. Fregonese (3a AIT).
«Oltre al puro aspetto ludico, il torneo ha rappresentato un’occasione di aggregazione e socializzazione tra studenti e studentesse di diverse classi e indirizzi, sottolineando l'importanza di momenti ricreativi all'interno della vita scolastica» afferma il prof. Ivano Zuccolotto «l’adesione è stata straordinaria e testimonia la voglia dei ragazzi di mettersi in gioco in attività che stimolino la logica e la collaborazione. Speriamo di poter ripetere presto l’esperienza, magari con un’edizione di fine anno scolastico».
A tal proposito, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Taddeo, ha commentato: «Mi complimento con il prof. Zuccolotto che ha organizzato e coordinato l'attività coinvolgendo gli studenti in un gioco che unisce intelligenza, strategia e spirito di squadra. Sono certa che eventi come questo non solo favoriscano lo sviluppo di competenze sociali e cognitive tra i nostri alunni, ma contribuiscano anche a rafforzare il senso di comunità all'interno della nostra scuola. Complimenti a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e la sportività dimostrata».
La proposta di organizzare un nuovo torneo negli ultimissimi giorni di scuola è una naturale evoluzione di questo successo. Offrire un'ulteriore opportunità di sfida e divertimento, soprattutto per coloro che non hanno potuto partecipare in questa edizione, è un modo per continuare a coltivare questo spirito di partecipazione attiva. Inoltre, queste iniziative possono servire da stimolo per l'autogestione futura, mostrando che anche al di là dei tradizionali modelli di organizzazione scolastica, c'è spazio per eventi che rispondano al bisogno di crescita e di confronto che animano i nostri studenti.
Il successo di iniziative come il torneo di scopone scientifico o di scacchi, precedentemente realizzato, è una testimonianza del fatto che c'è una forte richiesta di attività che stimolino l'intelletto e favoriscano la socializzazione in modo costruttivo. La partecipazione numerosa e l'entusiasmo che ha caratterizzato questi eventi dimostrano che gli studenti si sentono coinvolti e apprezzano queste occasioni per mettersi alla prova, sviluppare nuove abilità e, al contempo, divertirsi in modo sano e collaborativo.
Di seguito, una carrellata di immagine dell'evento:
Complimenti a tutti i partecipanti e in particolare ai vincitori!