Festa dei diplomi 2025: 10 eccellenze da 100/100

Un pomeriggio di orgoglio e riconoscenza allo Scarpa

Pubblicato il 14 ottobre 2025


 

festa dei diplomi 2025

Sabato 4 ottobre 2025, presso la sede centrale dell’I.S.I.S.S. “Antonio Scarpa” di Motta di Livenza, si è svolta la tradizionale Festa dei diplomi, un momento particolarmente significativo per la comunità scolastica, dedicato alla celebrazione dei 187 studenti che hanno conseguito la maturità lo scorso luglio nei diversi indirizzi del Liceo Linguistico, Classico, Scientifico, delle Scienze Umane e dell’Istituto Tecnico Tecnologico. 

L’evento, aperto da un suggestivo brano musicale e condotto con eleganza dalla Prof.ssa Nardo e dal Prof.re Chiopris, ha visto i saluti iniziali della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Cristina Taddeo e delle autorità civili e militari presenti: il sindaco di Motta di Livenza Alessandro Righi, il sindaco di Meduna di Livenza Arnaldo Pinton,  l’assessore Erika Zaia del Comune di Oderzo, la dott.ssa Vanessa Modolo consigliera del Comune di Ponte di Piave, molti rappresentanti del Consiglio D’Istituto ed un ufficiale del Reggimento CIMIC Group in rappresentanza del Colonnello Piero Furlan. 

Durante la cerimonia si sono susseguiti i momenti di consegna dei diplomi ai neo diplomati delle varie classi, guidati dai rispettivi coordinatori e numerose premiazioni che hanno valorizzato i traguardi raggiunti da studenti e studentesse in diversi ambiti: dalle Olimpiadi di Matematica al “Certamen Augusteum Taurinense”, dai concorsi letterari e poetici ai progetti di reportage e giornalismo, fino alle attività sportive e scientifiche. 

Un’attenzione particolare è riservata ai dieci diplomati che hanno conseguito il massimo punteggio di 100/100, esempio di impegno e costanza: Casonato Nicole (5a ALL-Liceo Linguistico), Piccoli Anna Laura e Sollazzo Amelia (5a BLL-Liceo Linguistico), Di Natale Matilde (5a ASU- Scienze Umane), Mallardi Pietro (5a ALS- Liceo Scientifico), Leo Melissa, Odonti Giovanni e Polesello Paolo (5a XLS-Liceo Scientifico), Lovisa Gioele e Zullato Elisa (5a ASA- Liceo delle Scienze Applicate). 

Sono stati inoltre ricordati con orgoglio gli studenti Lauretta Tommaso, ammesso alla Scuola Navale Morosini di Venezia e Caserta Giulia, alla Scuola Militare Teuliè di Milano, a testimonianza del livello di preparazione e determinazione che caratterizza gli alunni e le alunne dell’Istituto. 

Grande emozione ha suscitato anche il discorso delle studentesse della 5a ALL in ricordo del prof. Alessandro Raggiotto, docente di Storia e Filosofia presso l’Istituto “Scarpa”, venuto a mancare il 18 giugno 2025, accompagnato da un gesto solidale di raccolta fondi destinata alla sua famiglia.

La cerimonia, arricchita da intermezzi musicali e letture, ha voluto valorizzare anche i risultati ottenuti nelle discipline sportive, con menzioni speciali per le studentesse e gli studenti che si sono distinti in competizioni di nuoto, pattinaggio artistico, ginnastica TeamGym e pallamano, portando il nome dell’Istituto fino ai podi nazionali ed europei. 

La Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Cristina Taddeo, nel suo intervento ha espresso profonda gratitudine verso i docenti, le famiglie e gli studenti, sottolineando il valore formativo di un percorso che non si limita alla preparazione accademica, ma costruisce persone consapevoli, responsabili e aperte al futuro. 

La festa dei Diplomi 2025 si è chiusa con un ultimo brano musicale, tra applausi e commozione, come segno di augurio per un futuro ricco di soddisfazioni e successi per tutti i diplomati dell I.S.I.S.S. “Antonio Scarpa”.