Lotta alla pedofilia e tutela dei ragazzi
Un incontro di sensibilizzazione per gli studenti dei Licei Umanistici
Pubblicato il 6 marzo 2025
Mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, gli studenti e le studentesse delle classi 3a ALL, 3a ASU, 3a BSU, 3a CSU dei Licei Umanistici hanno partecipato all’incontro “Lotta alla pedofilia e tutela dei ragazzi. Come il mostro viaggia in Internet”.

L'evento, organizzato dal Rotary Club Opitergino-Mottense, si è tenuto presso il Cinema Teatro “Cristallo” di Oderzo ed è stato condotto dal dott. Massimiliano Frassi (nella foto sotto), Presidente dell’Associazione Prometeo.
L'Associazione Prometeo, da anni in prima linea nella lotta contro la pedofilia e il supporto alle vittime di abusi, opera su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare l'opinione pubblica e fornire assistenza legale e psicologica a chi ha subito violenze. Fondata nel 1998, Prometeo lavora per contrastare la diffusione della pedofilia anche attraverso l’uso consapevole di Internet e dei social media, strumenti sempre più sfruttati dai malintenzionati per adescare minori.
Il Presidente del Rotary Club Opitergino-Mottense, avv. Pio Giabardo, ha commentato l’iniziativa sottolineando l’importanza di formare i giovani su tematiche di estrema attualità e rilevanza sociale: «Il Rotary Club ha sempre avuto un impegno concreto sul territorio per promuovere la sicurezza e il benessere delle nuove generazioni. La prevenzione è la chiave per proteggere i ragazzi e renderli consapevoli dei pericoli che possono incontrare online».

Anche la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Taddeo, ha espresso il proprio apprezzamento per l’incontro, evidenziando l’importanza della sensibilizzazione nelle scuole: «Ringrazio il Rotary Club e l’Amministrazione comunale per la sensibilità che evidenziano in merito a queste tematiche: l'educazione alla legalità e alla sicurezza digitale è oggi più che mai fondamentale. Attraverso momenti di approfondimento come questo, vogliamo fornire agli studenti strumenti utili per affrontare il mondo digitale con maggiore consapevolezza e responsabilità».

L’iniziativa rientra nell’ambito della Funzione strumentale “Sport e Benessere” che ha dedicato particolare attenzione alla problematica, offrendo agli studenti un’occasione di crescita e riflessione su un tema così delicato e attuale. «L’incontro è un’opportunità preziosa per comprendere meglio le insidie della rete e sviluppare strategie di difesa contro i pericoli dell’adescamento online. Durante l’evento sono state analizzate, infatti, le principali tattiche utilizzate dai predatori digitali per entrare in contatto con i giovani, come la manipolazione emotiva e la costruzione di falsi legami di fiducia» spiega la prof.ssa Rosanna Pradal, una delle Referenti dei Licei Umanistici di Oderzo «sono stati presentati, inoltre, strumenti concreti per riconoscere e contrastare tali minacce, tra cui il controllo della privacy sui social, l’uso consapevole delle piattaforme digitali e le modalità di segnalazione di comportamenti sospetti alle autorità competenti. Gli studenti hanno avuto anche l'opportunità di confrontarsi direttamente con il dott. Frassi, ponendo domande e approfondendo i metodi di prevenzione e protezione personale».
Per chi avesse bisogno di supporto o desiderasse ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Associazione Prometeo ai seguenti recapiti:
-
Telefono: 3317462482
-
Sito web: www.associazioneprometeo.org
-
Email: prometeobergamo@yahoo.it