À la découverte de la France
Il Liceo “Antonio Scarpa” di Oderzo in viaggio linguistico a Vichy
Pubblicato l'8 novembre 2025
Dal 14 al 21 settembre 2025 le studentesse e gli studenti della classe 4a A Liceo Linguistico del Liceo “Antonio Scarpa” di Oderzo hanno partecipato al soggiorno linguistico in Francia con destinazione Vichy, sede del prestigioso CAVILAM-Alliance Francaise. L'esperienza, proposta come percorso di formazione linguistica e culturale, è stata quest'anno aperta anche alle classi terze del Liceo Scienze Umane. In particolare, una studentessa della 3a A e quattro alunne della 3a C Scienze Umane hanno potuto condividere con i compagni del linguistico un'importante occasione di crescita e di scoperta.

Il viaggio ha offerto agli studenti la possibilità di vivere una settimana immersi nella lingua e nella cultura francese, ospitati da famiglie locali e impegnati in lezioni interamente in francese al CAVILAM. I corsi, strutturati per livelli, hanno consentito a tutti di consolidare o avviare l’apprendimento della lingua: dal gruppo principianti, dedicato alle basi della comunicazione quotidiana, al gruppo A2, che ha realizzato un podcast in francese intervistando il personale del centro, fino al gruppo B1, incentrato sul perfezionamento della fluidità e dell’interazione orale.
Le giornate di studio sono state arricchite da un ricco programma culturale che ha incluso le visite a Vichy, Clermont-Ferrand, Cusset e Lione, tra luoghi storici, musei e itinerari guidati. Le studentesse e gli studenti del linguistico, che nei mesi precedenti avevano preparato ricerche e presentazioni sui siti in programma, hanno avuto modo di mettersi alla prova come “piccole” guide, illustrando in francese ai compagni e alle guide locali quanto avevano approfondito. Non sono mancati i momenti di svago e d'incontro, come la partecipazione a un laboratorio presso Médiathèque de L’Orangerie, una partita di pétanque, una degustazione di prodotti regionali e la serata danzante internazionale al CAVILAM insieme a studenti provenienti da tutta Europa.
La prof.ssa Annalisa Zanolin, docente di francese e accompagnatrice insieme alla prof.ssa Milena Miotti, ha raccontato con entusiasmo: «E’ stata un’esperienza intensa e autentica, che ha permesso agli studenti di usare la lingua francese in contesti reali, sperimentandone il valore comunicativo e culturale. Il soggiorno ha reso tangibile ciò che studiano ogni giorno in aula e ha stimolato in molti il desiderio di proseguire all’estero, anche attraverso i progetti Erasmus+».
Tra i ricordi più vivi, le parole di Ilaria Citron, studentessa di 4a Liceo Linguistico: «Il viaggio è stato molto coinvolgente e interessante grazie alla splendida organizzazione del programma culturale. In una sola settimana abbiamo visitato Clermont-Ferrand, Lione e le attrazioni di Vichy. L’ospitalità delle famiglie francesi ci ha permesso di crescere come persone e di aprirci a nuove culture».
A conclusione dell’esperienza, la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Cristina Taddeo, ha voluto sottolineare il valore educativo dell’iniziativa: «Il soggiorno linguistico rappresenta una tappa importante del percorso formativo delle nostre studentesse e studenti. E’ un’occasione per mettere in pratica le competenze acquisite, ma anche per sviluppare l'autonomia, responsabilità e consapevolezza europea. L’apertura culturale che nasce da esperienze come questa è un patrimonio che rimane a vita».
L’esperienza a Vichy si è rivelata un autentico ponte verso l’Europa: un viaggio che ha unito scuola, lingua e cultura in un percorso di crescita personale e collettiva, aprendo nuove prospettive di formazione internazionale per le studentesse e gli studenti del Liceo “Antonio Scarpa”.
