Tre studentesse dello Scarpa brillano al Concorso di Poesia “Mario Bernardi"

Talento in versi

Pubblicato il 18 ottobre 2025


 

Sabato 12 ottobre 2025, presso lo storico Palazzo Foscolo di Oderzo, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso di poesia “Mario Bernardi”, appuntamento culturale di grande rilievo del nostro territorio, che ogni anno raccoglie versi di tanti giovani e adulti, valorizzando il talento e la sensibilità poetica. Mario Bernardi è stato uno scrittore e poeta opitergino oltre che critico d’arte ed ha dedicato molta attenzione alla promozione della cultura locale, con particolare interesse verso la poesia.

Premio Bernardi 2025 - 1Per ’I.S.I.S.S. “Antonio Scarpa” di Oderzo e Motta di Livenza è stata una giornata di grande orgoglio: tre studentesse si sono distinte con i loro testi: Chiara Pillon (5a ASU) e Ylenia Chirico (5a XSU) sono state selezionate e i loro testi saranno pubblicati nell’antologia 2025, un riconoscimento prestigioso che ne celebra la capacità di esprimersi con originalità e sensibilità.

Premio Bernardi 2025 - 2Giada Spinacè (5a ASU) è stata invece segnalata e il suo componimento è stato pubblicamente declamato durante la Cerimonia Finale, alla presenza di studenti, famiglie e autorità.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Taddeo ha evidenziato che «la poesia è uno strumento prezioso di crescita interiore e di apertura culturale per l’intera comunità scolastica.Siamo orgogliosi dei successi delle nostre studentesse e complimenti a Chiara, Ylenia e Giada per aver portato alto il nome dell’ I.S.I.S.S. Scarpa e per aver condiviso la loro voce con tutti noi».

Premio Bernardi 2025 - 3Un ringraziamento va alla prof.ssa Anna Maso che per molti anni ha seguito con costanza e dedizione la partecipazione del nostro Istituto al concorso. La prof.ssa Anna Maso ha sottolineato come «questo concorso rappresenti un’occasione preziosa per i ragazzi: li invita a riflettere, a trovare la propria voce interiore e scoprire la bellezza della parola poetica". E' motivo di orgoglio vedere le nostre studentesse riconosciute in un contesto così prestigioso».

Un pensiero speciale va alla prof.ssa Laura Damo, referente della pubblicazione del bando e dell’organizzazione del progetto, che con passione e dedizione ha guidato negli anni gli studenti in questo percorso di scrittura poetica. La partecipazione e il successo delle nostre studentesse dimostrano quanto la passione per la scrittura e la poesia possa crescere e fiorire all’interno della scuola. La docente, ora in pensione, ha espresso tutta la sua soddisfazione per i risultati ottenuti ed ha dichiarato: «vedere i ragazzi emozionarsi e credere nelle proprie parole è la ricompensa più bella del mio lavoro».

Il nostro Istituto rinnova con gioia la sua adesione a questa iniziativa, nella convinzione che la scuola debba essere sempre promotrice di cultura, bellezza e creatività.