I Carabinieri ospiti allo Scarpa

Incontro formativo per le classi terze e quarte

Pubblicato il 25 febbraio 2025


 

Venerdì 21 febbraio 2025, dalle ore 8:30 alle ore 10:00, presso l'Aula Magna della Sede Centrale di Motta di Livenza, si è tenuto un importante incontro tra il Comando della Stazione dei Carabinieri di Motta di Livenza e gli studenti e le studentesse delle classi 3a AIT, 3a ALS, 3a BSA, 3a DIT, 3a XBT-3a XCT, 4a AIT, 4a ALS, 4a ASA, 4a BLS, 4a BSA, 4a DIT.

Carabinieri 25 - 1

L'incontro è stato aperto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Cristina Taddeo, che ha ringraziato il Maresciallo Bastone D. e il Carabiniere Guerriero M, per essersi resi disponibili ad incontrare gli studenti. «Questi momenti di confronto sono essenziali per la crescita dei nostri studenti e delle nostre studentesse, poiché permettono loro di comprendere i rischi e le conseguenze di determinati comportamenti, oltre a sviluppare un senso di responsabilità e cittadinanza attiva» ha dichiarato la Dirigente Taddeo.

Carabinieri 25 - 2

L'iniziativa ha rappresentato, infatti, un'occasione fondamentale per approfondire e sensibilizzare i giovani su alcune tematiche di grande rilevanza sociale e giovanile: bullismo, cyberbullismo, stupefacenti e arruolamento nelle Forze dell'Ordine.

Durante l'incontro, i Carabinieri hanno offerto spunti di riflessione e informazioni utili per comprendere meglio i pericoli legati ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo, illustrando le conseguenze legali e psicologiche che questi comportamenti possono avere sulle vittime e sugli autori stessi. Inoltre, sono stati affrontati temi legati all'uso e al traffico di sostanze stupefacenti, con un focus sulla prevenzione e sui rischi per la salute e la sicurezza individuale e collettiva.

Infine, un'attenzione particolare è stata dedicata all'arruolamento nell'Arma dei Carabinieri, offrendo agli studenti interessati una panoramica sulle opportunità di carriera, sui requisiti necessari e sulle fasi del percorso di selezione.

Carabinieri 25 - 3

L'incontro ha visto anche il coinvolgimento attivo dei presenti, che hanno posto domande e chiesto chiarimenti su vari aspetti trattati durante l'evento che è stato molto apprezzato anche dagli ospiti, don Claudio della Parrocchia di Motta di Livenza e la Presidente del Consiglio di Istituto, la dott.ssa Laura Artich. «Con questa lezione la scuola testimonia il suo impegno per sviluppare nei giovani senso civico, ricerca del benessere per tutti (dentro e fuori la scuola) e da ultimo, ma non ultimo, passione nel servizio per il proprio Paese» sottolinea la Presidente Artich.

Carabinieri 25 - 4

La Dirigente Scolastica Taddeo ringrazia il personale docente e ATA per l'impegno e la dedizione dimostrati nell'organizzazione dell'incontro, sottolineando come il lavoro di squadra sia essenziale per offrire agli utenti esperienze formative di grande valore.