Etourism 2025 - Erasmus+

Anche quest'anno l'Istituto Scarpa partecipa al progetto di mobilità finanziato dall'Unione Europea

Pubblicato il 25 ottobre 2025


 

Struttura e finalità del progetto

Un progetto Erasmus+/Azione Chiave1 VET (Vocational Educational Training) è un progetto di mobilità individuale che gode del finanziamento da parte della UE, erogato attraverso l’Agenzia Nazionale Erasmus+, che ha sede presso l’INAPP di Roma. 
Erasmus+ ITA

Nell’Azione Chiave 1 VET è prevista: 
-la mobilità di giovani: di studenti ancora nella scuola secondaria e di neodiplomati entro  i 12 mesi dal diploma (ErasmusPRO);
-la mobilità dello Staff per job shadowing e per corsi di formazione. 
Con riferimento ai giovani, la mobilità nella Azione-chiave 1 consente di sperimentare, di osservare da vicino e dall’interno il mondo del lavoro in contesto internazionale, sia a fini formativi che orientativi rispetto al proprio futuro  professionale, e di sviluppare e potenziare quelle competenze chiave e trasversali che sono essenziali in qualsiasi contesto lavorativo. Non si tratta dunque di un progetto linguistico, né di una vacanza studio, ma di un più ampio investimento formativo. 
Il programma Erasmus+ prevede che i partecipanti siano adeguatamente selezionati e che ricevano una adeguata preparazione linguistica, culturale e pedagogica per garantire la qualità e il successo dell’esperienza.

Questo è il link al sito ufficiale di Erasmus+.

 

La partecipazione dell'Istituto Scarpa

Di seguito è possibile seguire, in ordine cronologico di pubblicazione, tutte le varie fasi realizzative  che interessano studenti e studentesse del nostro Istituto che partecipano a questo progetto.

 

Sigillo bando - 25ott25

Bando per la selezione dei partecipanti alla mobilità di breve termine - 25ott25

Scheda candidatura / Allegato 2 - 25ott25