Le notizie

Gestire studio e sport è un esercizio quotidiano
Intervista a 4 giovani atlete del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Linguistico che hanno collezionato titoli regionali, italiani ed europei, guadagnandosi un posto ai prossimi Campionati Europei in Spagna ed ai Mondiali in Cina.

Importante traguardo per la 2^ A del Liceo classico
La classe si è classificata al secondo posto alla IV edizione del concorso CLASSIca, prestigiosa gara nazionale di Cultura greca e latina, a cui hanno partecipato oltre 50 classi di tutta Italia

Corsa campestre GSS 2024-2025
Numerosi studenti e studentesse con impegno e passione hanno preso parte a una giornata dedicata allo sport, alla collaborazione e al rispetto delle regole. Brillante 2° posto per Alessandro Galassi alla fase provinciale.

Lo Scarpa brilla alla fase provinciale del torneo studentesco di nuoto
Buoni risultati, sia nelle gare individuali che nelle staffette. I nostri atleti hanno dimostrato talento, ma soprattutto un atteggiamento corretto e motivato.

Tra scienza, cultura e meraviglia
Visita a Catania, Siracusa e Taormina nel viaggio di istruzione in Sicilia per le classi quarte del Liceo Scientifico e del Liceo delle Scienze Applicate. Un ponte tra il presente scolastico e il futuro professionale di studenti e studentesse.

La logica, il filo conduttore delle materie scientifiche e del mio modo di pensare
Chi è Mattia Celante, 5^ ASA: vorrei trovare una strada che unisca i miei interessi scientifici alla possibilità di divertirmi, imparare e vivere esperienze autentiche.

L'attualità di Giuseppe Toniolo
Il 24 marzo si è tenuta una conferenza di grande rilevanza per gli studenti delle classi 3^ XSU, 3^ CSU, 4^ ASU e 4^ XSU, dedicata alla figura del sociologo ed economista cattolico, noto per il suo impegno nel campo della sociologia e della dottrina sociale della Chiesa del XIX secolo.

Un percorso di formazione e di crescita
Il Progetto Bioetica, realizzato in collaborazione con l’ULSS 2 della Marca di Treviso, è un percorso didattico, pensato per le classi quarte, che offre agli studenti e alle studentesse un’opportunità unica di formazione sulle questioni bioetiche.

Traversata dell'Atlantico alle Giornate dello Sport
La sfida transoceanica in solitaria su una barca a vela di 10 metri fino alle isole Barbados. La qualità più importante per un navigatore è la calma: affrontare le difficoltà con lucidità è essenziale.

Olimpiadi di matematica 2025
Lo Scarpa ha partecipato con i propri rappresentanti alle fasi di qualificazione della gara individuale e della gara a squadre, ottenendo risultati di grande rilievo. Mattia Celante (5^ ASA) si è qualificato per la finale nazionale

XXXIX Campionati di Fisica - Polo di Treviso
Si sono distinti Lamberto Battiston della classe 4^ A Liceo Scientifico e Mattia Celante della classe 5^ A Liceo Scienze Applicate. La soddisfazione degli insegnanti che li hanno aiutati nella preparazione alla competizione

Visita culturale ed esperienza formativa alla Ducati
Visita ai principali palazzi storici e monumenti della città di Bologna seguita da un'esperienza immersiva tra storia, tecnologia e innovazione al Museo Ducati, alla linea di produzione ed al Laboratorio "Fisica in Moto".

Alla scoperta di Trieste
Studenti e studentesse della 1^ A e 1^ B del Liceo delle Scienze Umane hanno vissuto un’esperienza significativa durante un’uscita didattica per esplorare la scienza, la cultura e la bellezza della città

Biodiversità e cambiamenti climatici
La Conferenza, organizzata da SAV.NO e patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Oderzo, è stata indirizzata agli studenti e studentesse di classe seconda. Le classi prime hanno partecipato a una lezione inerente alle problematiche e alla gestione dei rifiuti.

ScacchiScuola: tre squadre dello Scarpa alla fase regionale
Per la prima volta lo Scarpa alla Fase Provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, competizione nazionale patrocinata dalla Federazione Scacchistica Italiana: il debutto si è rivelato un successo, con ben tre squadre qualificate per la Fase Regionale.

Giornate dello Sport 2025
Marco Zulian (già studente del Liceo Scientifico ed oggi studente universitario di Psicologia) e il baskin: una lezione di resilienza e inclusione

La passione per le lingue classiche e la sfida del Certamen
Domiziano Durante, 4^ Liceo Classico: «Il sapere è vasto e inesauribile. Ogni conoscenza è un tassello per comprendere il mondo e non si può mai avere una visione completa di ogni sua sfaccettatura»

Un filo di voce per raccontare - 2025
Successo della classe 4^ A Liceo delle Scienze Umane che ha partecipato alla 4^ Edizione del Concorso riservato agli studenti delle Scuole Secondarie organizzato dal Comune di Oderzo

Grande successo per il torneo di scopone scientifico
L’iniziativa, inserita nelle Giornate dello sport, ha riscosso un interesse sorprendente: quasi 100 studenti si sono iscritti, dimostrando quanto sia sentita la passione per questo gioco di strategia e intesa

Certamen Augusteum Taurinense 2025
Alla prestigiosa iniziativa di cultura classica, indetta dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, secondo posto nella prova di greco per Domiziano Durante della 4^ X Liceo Classico