Le notizie

Educare i giovani al soccorso ed alla cittadinanza attiva
Il corso BLSD si è articolato in sei ore di formazione: 2 ore di teoria e 4 ore di pratica, con esercitazioni di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e utilizzo del defibrillatore (DAE)

Lotta alla pedofilia e tutela dei ragazzi
L'educazione alla legalità e alla sicurezza digitale è oggi più che mai fondamentale. L'Istituto Scarpa vuole fornire agli studenti strumenti utili per affrontare il mondo digitale con maggiore consapevolezza e responsabilità.

Visita a ONU City
Studenti e studentesse del Liceo Scientifico partecipano a una conferenza presso l’agenzia specializzata dell’ONU che si occupa di garantire l’uso pacifico dell’energia nucleare e la non proliferazione degli armamenti nucleari (IAEA).

Esperienza indimenticabile per il Liceo Linguistico
Due mete di rilevanza internazionale per la 5^ ALL e la 5^ BLL: il Parlamento Europeo a Strasburgo e il CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) di Ginevra.

I Carabinieri ospiti allo Scarpa
Un incontro con le classi terze e quarte nell'Aula Magna della sede centrale per parlare di bullismo, cyberbullismo, stupefacenti e arruolamento nelle Forze dell'Ordine

ScacchiScarpa: il gruppo che unisce e appassiona
Composto da studenti appassionati di ogni livello, il gruppo si riunisce settimanalmente per coltivare la passione per il gioco degli scacchi, condividere idee e, soprattutto, stringere nuove amicizie.

Il ragazzo dai pantaloni rosa
Le ragioni del successo di questo film sono chiare e complesse al tempo stesso: chiamano in causa questioni che ci riguardano tutti, come adulti e adolescenti, genitori, figli e figlie.

Campionato nazionale delle lingue 2025
Eccellente piazzamento delle nostre studentesse a livello provinciale, classificatesi in seconda e terza posizione

Il Giorno della Memoria allo "Scarpa"
Le attività che si sono svolte nelle sedi di Motta e di Oderzo per commemorare le vittime della Shoah affinché le giovani generazioni possano imparare dagli errori della storia

Progetto "Ti incontro": un'occasione di dialogo tra generazioni
L'esperienza si è rivelata positiva per promuovere una comunicazione efficace tra le generazioni, creando spazi di ascolto, riflessione e crescita reciproca.

Il Liceo Scienze Umane in visita ad Alternativa Ambiente
La cooperativa sociale opera nel campo della rieducazione in carcere, offrendo opportunità di lavoro a detenuti, persone in regime di semilibertà ed ex detenuti.

Talento multidisciplinare tra letteratura, musica e scienza
Lamberto Battiston, 4^ A Liceo Scientifico: a 17 anni ha già accumulato moltissimi riconoscimenti in ambiti così diversi come la scrittura, la musica, la pittura e le competizioni scientifiche.

Concerto di Natale 2024
La partecipazione di ragazzi e ragazze provenienti da diverse classi e con differenti talenti, dall'interpretazione vocale all'accompagnamento strumentale, ha messo in luce l'importanza di coltivare la musica come veicolo di espressione e crescita personale.

Collaborazione tra lo Scarpa e Friul Intagli Industries
Avvio di una collaborazione strategica tra l'Istituto Tecnico Tecnologico dello Scarpa e l'azienda leader nel mondo nel settore della produzione di componenti per l'arredamento

Le sfide dell’adolescenza e il ruolo dell’adulto
Serata a tema nell'ambito del festival Riflessere, ’evento, organizzato da Tarakos APS con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli, del comune di Motta di Livenza, in collaborazione con l’Istituto “A. Scarpa” e il Patronato “Don Bosco”.

Breaking the silence
Un progetto di sensibilizzazione che ha permesso alle classi partecipanti di vivere un’esperienza utile e formativa. Si sono affrontate tematiche complesse e realtà apparentemente lontane, ma strettamente legate alla vita quotidiana

Il futuro parla tre lingue
Intervista ai docenti del Liceo Linguistico di Oderzo: i punti di forza e le esperienze uniche offerte agli iscritti allo “Scarpa”. La valenza dei soggiorni di studio all'estero.

Giornate di PCTO e orientamento con le aziende del territorio per gli studenti dell'Istituto Tecnico Tecnologico
Prestigiose aziende locali hanno illustrato agli studenti le competenze necessarie e le opportunità di carriera offerte nei diversi settori tecnici e tecnologici.

Provincia di Treviso. Allo Scarpa il miglior Liceo delle Scienze Umane
Questo quanto emerge dall'indagine annuale condotta dalla Fondazione Giovanni Agnelli. Il primo posto in Provincia di Treviso rappresenta motivo di orgoglio per tutta la città di Oderzo, che vede riconosciuta la qualità del proprio sistema educativo.